LE VIE DEI TESORI A MESSINA: l’antica Messina affacciata sullo Stretto, tra Scilla e Cariddi. La città di Antonello, la città da cui passò in fuga Caravaggio. Devastata dal terremoto del 1908 e rinata. Da quel sisma sono sopravvissuti ipogei, chiese, forti, ville, opere d’arte. Per il terzo anno consecutivo Messina partecipa al festival Le Vie dei Tesori e apre 26 luoghi di fascino immenso, tra i quali c’è anche la Prefettura.
Le Vie dei Tesori a Messina sarà presentato domani (lunedì 9 settembre) alle 11 nell’ex Chiesa del Buon Pastore, sede della Soprintendenza dei Beni Culturali (viale Boccetta 38).
La Guardia di Finanza di Chioggia, nel corso degli ordinari servizi di controllo su strada, ha sequestrato 560 chilogrammi di prodotti ittici privi di etichettatura di origine. Le pattuglie delle fiamme gialle hanno intercettato la […]
L’organizzazione internazionale per i diritti umani, l’ambiente e i beni culturali EveryOne Group, che ha sede a Pesaro, ha presentato un esposto a firma del suo co-presidente Roberto Malini presso la Procura della Repubblica di […]
Mettiamo insieme un po’ di fatti tutt’altro che irrilevanti accaduti nel nostro Paese in questi giorni. 1 – Ha fatto il giro d’Italia la manifestazione di dissenso dei consiglieri leghisti in Regione Toscana che, per […]