Temperature massime sopra le medie stagionali. Tempo ancora stabile nel weekend di Pasqua…
Nella seconda parte di questa settimana, che ci porta fino alle festività pasquali, la situazione meteorologica sull’Italia resterà abbastanza tranquilla con una prevalenza di tempo stabile e soleggiato, e clima gradevole con temperature che durante il giorno potranno superare leggermente i 20 gradi. Tuttavia, nonostante il parziale influsso dell’alta pressione presente sull’Europa centro-settentrionale, le nostre regioni resteranno esposte da una parte a leggere infiltrazioni da est di aria fresca in quota, dall’altra parte a correnti sciroccali innescate da una depressione presente fra la Penisola Iberica e l’Africa nord-occidentale.
A questa depressione è collegata una perturbazione in movimento molto lento verso l’Italia: i dati attualmente disponibili confermano il suo passaggio sulla Penisola tra la fine della giornata di Pasquetta e la giornata di martedì, con un conseguente peggioramento del tempo e le prime precipitazioni dalla sera del Lunedì dell’Angelo. L’evoluzione per i giorni successivi resta ancora molto incerta.
Marginalità, disuguaglianza, fragilità: sono i diversi volti che tracciano l’identikit della povertà, vecchia e nuova. Attraverso lo studio “Povertà, disuguaglianze e fragilità in Italia. Riflessioni per il nuovo Parlamento”, Eurispes e Universitas Mercatorum propongono una […]
Più di un italiano su quattro (26%) ritiene scarsa la qualità del cibo offerto nelle mense della scuola. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’ divulgata in occasione dell’inizio dell’anno scolastico. Non è un caso […]
È ispirato al celebre romanzo di Emily Brontë, lo spettacolo teatrale Cime tempestose di Martina Badiluzzi, giovanissima artista eclettica che si è imposta all’attenzione della critica e del pubblico dividendosi tra recitazione, scrittura e regia. […]