imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 30, 2025 ] Riforma accesso a Medicina: effetti devastanti sul futuro di migliaia di studenti. Tra 6 anni saranno almeno 10000 i laureati in medicina in cerca di lavoro Attualità
  • [ Luglio 30, 2025 ] Export negli Usa: il 71% delle imprese che esportano non soddisfatto dall’accordo sui dazi Attualità
  • [ Luglio 30, 2025 ] Meta e Antitrust Ue… altroché dazi…. Antitrust-Von der Leyen 1-0 editoriale
  • [ Luglio 30, 2025 ] La quinta edizione del Festival di EMERGENCY Culture
  • [ Luglio 30, 2025 ] La presentazione del festival musicale Cittadella Jazz, che si terrà dal 29 agosto a Cittadella (PD) Culture
HomeCultureIntorno a me: il nuovo Centro di Fondazione Ariel dedicato alle famiglie di bambini con disabilità

Intorno a me: il nuovo Centro di Fondazione Ariel dedicato alle famiglie di bambini con disabilità

Aprile 8, 2019 Culture

Un Centro creato appositamente per accogliere le famiglie con bambini affetti da disabilità neuromotorie e fornire loro, con competenza e continuità, consulenza e supporto gratuiti da parte di un’équipe di figure professionali specifiche, scelte sulla base dell’analisi dei bisogni che le famiglie stesse evidenziano: uno psicologo, un avvocato, un assistente sociale e un infermiere.

 

Si chiama Intorno a me ed è il progetto che intende realizzare Fondazione Ariel, da oltre 15 anni a fianco delle famiglie con bambini affetti da Paralisi Cerebrale Infantile – patologia neuromotoria che colpisce un bambino ogni 500 nuovi nati e che impedisce progressivamente i movimenti più elementari – per offrire servizi necessari a migliorare la qualità di vita del bambino e di tutta la sua famiglia.

Per realizzare il Centro per la famiglia Intorno a me Ariel avvia dall’1 al 13 aprile una campagna con numero solidale: un sms o una telefonata al 45590 permetterà di avviare i lavori entro l’anno e raggiungere l’obiettivo di accogliere 150 famiglie nel primo anno di attività, rispondendo alle esigenze specifiche di ognuna di loro nel tempo.

 

Fino a oggi l’attività di Fondazione Ariel dedicata alle famiglie si è concentrata su un servizio di counseling gratuito, telefonico e online – che ha già risposto a 2.800 richieste di aiuto – oltre che su attività di animazione per i bambini con disabilità e occasioni di sollievo per i genitori e, ancora, sull’organizzazione di momenti formativi e gruppi di sostegno per mamme, papà, fratelli e nonni.

 

Fin dalla sua nascita Ariel ha allargato l’orizzonte del sostegno a tutto il nucleo familiare, adottando un approccio “family center care”, nella consapevolezza che il benessere del bambino è connesso a quello del proprio sistema di riferimento, cioè la sua famiglia, nella propria unicità. Da qui l’esigenza di una maggiore personalizzazione delle risposte e di un’offerta più articolata di servizi di counseling e sostegno nel tempo. Perché i genitori, non abbandonati a loro stessi, possano affrontare con serenità ed energia le complessità della disabilità, aiutando il piccolo a sviluppare abilità e potenzialità preziose per la sua crescita e il suo futuro.

 

fondazioneariel.it

Print Friendly, PDF & EmailStampa
  • assistente sociale
  • avvocato
  • culture
  • FAMIGLIE
  • family center care
  • Fondazione Ariel
  • infermiere
  • italia
  • milano
  • Psicologo
  • salute
  • slide
Precedente

Ritorna il problema rom, in vista delle elezioni

Successivo

Meteo: martedì tempo ancora instabile al Nordest

Articoli correlati

Attualità

Rapporto Eurispes 2022: la Polizia prima tra le Forze di polizia

Maggio 26, 2022 Attualità

Dopo due anni, segnati dalla pandemia da coronavirus, torna ad essere illustrato in presenza il Rapporto Italia curato da Eurispes e giunto alla 34° edizione. Per ospitare la cerimonia, alla quale ha preso parte il […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa
Culture

CULTURA/Turismo: a Naxos e Taormina, domenica 5 maggio, ingresso gratis e appuntamenti

Aprile 26, 2019 Culture

CULTURA/Turismo: una mini campagna di scavo per archeologi in erba e una intera mattinata dedicata a visite guidate, drammatizzazioni e mostre che vedranno protagonisti un centinaio di alunni di tutte le età, dalle elementari alle […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa
Questa è la Stampa

PREMIO GIORNALISTICO “CRISTIANA MATANO”, sesta edizione. Pronto il bando 2021

Dicembre 1, 2020 Questa è la Stampa

E’ da oggi sul sito www.occhibluonlus.com il bando per la sesta edizione del Premio giornalistico internazionale “Cristiana Matano”, dedicato alla giornalista prematuramente scomparsa l’8 luglio 2015. Se quest’anno il Premio, visto il perdurare dell’emergenza sanitaria, […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org