imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Ottobre 27, 2025 ] Monk Jazz Club, la delizia del dialogo fra la pianista e cantante Olivia Trummer e il batterista Nicola Angelucci Stracult
  • [ Ottobre 27, 2025 ] MADE IN ITALY SUMMIT 2025, al via dal 28 al 30 ottobre Attualità
  • [ Ottobre 27, 2025 ] Turchia, scandalo scommesse nel calcio: 371 arbitri professionisti coinvolti Sport
  • [ Ottobre 27, 2025 ] Serie A: il Napoli si conferma capolista a Lecce, vittoria a 1.55 su Sisal. Atalanta-Milan, regna l’equilibrio Sport
  • [ Ottobre 27, 2025 ] LA NOTA STONATA: STUDENTATI DI LUSSO A MESSINA Politica
HomeistantaneaSenza eroi siamo persone comuni

Senza eroi siamo persone comuni

Gennaio 20, 2019 istantanea

Senza eroi siamo persone comuni e non sappiamo quanto possiamo andare lontano. 

(Bernard Malamud)

Print Friendly, PDF & EmailStampa
  • eroi
  • esempio
  • img press
  • istantanea
  • Malamud
  • persone
Precedente

Il ricordo delle cose passate

Successivo

Sono invisibile, solo perché la gente rifiuta di vedermi

Articoli correlati

Sport

L’arte della mail per il malcontento degli arbitri. Quando una menzogna vale più di una verità

Ottobre 22, 2018 Sport

Arbitri siciliani del Cia, peggio che dire una menzogna è passare tutta la vita rimanendo fedeli a una menzogna avrebbe detto Robert Brault. Il basket a modo mio ARBITRI RIBELLATEVI con questo titolo il 07-10-2015 questa […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa
Culture

Una sinfonia di santi al tempo del beato Faà di Bruno

Ottobre 16, 2018 Culture

Il mio soggiorno a Torino, mi ha dato l’opportunità di visitare le tante opere create dal beato Faà di Bruno, uno dei tanti pilastri della santità sociale sbocciata nell’Ottocento torinese e piemontese. Con grande emozione […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa
Culture

IL CAOS ITALIANO TRA STORIA E POLITICA

Luglio 9, 2019 Culture

Sono rari i libri che riescono a coniugare gli avvenimenti, i fatti politici, o addirittura la cronaca, alla micro e alla macro Storia. Ci riesce Paolo Mieli, giornalista, ma soprattutto storico, nel suo libro, «Il […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org